La domanda bonus 200 euro per autonomi e professionisti è attiva dal 26 settembre alle ore 12. Le indicazioni sono arrivate dalle diverse Casse di previdenza private e dall’INPS con la circolare numero 103 del 2022.
Come si legge nel testo, lavoratrici e lavoratori autonomi e professionisti e professioniste per ottenere il bonus 200 euro e l’integrazione di 150 euro devono inviare la domanda online all’ente di previdenza di riferimento. In caso di doppia iscrizione, a una cassa di previdenza privata e all’INPS, la richiesta dovrà essere inviata necessariamente all’Istituto.
In fase di domanda sarà necessario dichiarare di possedere i seguenti requisiti ed, in particolare, di non aver percepito nell’anno di imposta 2021 un reddito complessivo superiore all’importo di 35.000 euro e per ottenere anche l’integrazione di 150 euro non superiore a 20.000 euro. Ci sarà tempo per procedere alla domanda fino alla scadenza del 30 novembre.
Il pagamento sarà effettuato in ordine cronologico di presentazione delle istanze, ma secondo le previsioni le risorse in campo, 600 milioni di euro per il bonus 200 euro e 412,5 milioni di euro per l’integrazione di 150 euro, basteranno per tutti e tutte coloro che presenteranno domanda.